Autofficina Silvio Marsili
GOMME E PNEUAMTICI
Scarica ora il tuo buono sconto
VALORE 10%
SICUREZZA AD ALTE PERCORRENZE CON PNEUMATICI
SEMPRE OTTIMALI IN OGNI STAGIONE
Quando cambiare le gomme invernali?
Ogni anno è necessario procedere alla sostituzione delle gomme dell'auto, per adeguarsi alle normative di legge.
Per chi utilizza il doppio treno di gomme gli pneumatici invernali possono essere montati a partire dal 15 ottobre 2023.
Dopo un mese di tolleranza l'obbligo scatta il 15 novembre 2023, dopodiché nei tratti stradali dove è in vigore tale disposizione sono previste le sanzioni indicate dal Codice della Strada.
Gli pneumatici invernali consentiti dal Codice della Strada in Italia sono identificabili dalla marcatura M+S apposta sul fianco ed eventuale marcatura aggiuntiva 3PMSF (Three Peak Mountain with Snowflake) con la possibilità di utilizzare anche pneumatici All Season.
PRONTI PER IL CAMBIO GOMME ESTIVO?
Dal 15 aprile 2023 è possibile cambiare le gomme invernali per passare di nuovo agli pneumatici estivi , tuttavia è previsto un mese di tempo prima dell'obbligo definitivo.
Quest'ultimo scatta il 15 maggio 2023, in seguito la circolazione con gomme con codice di velocità ridotto espone al rischio di pesanti sanzioni.
Con gli pneumatici 4 stagioni omologati è possibile circolare anche in estate senza sostituire le gomme del veicolo rispettando i parametri riportati sulla carta di circolazione.
Per tutti gli altri tipi di pneumatici, invece, è necessario procedere al cambio entro il 15 maggio, tranne alcune eccezioni previste dalle norme del Codice della Strada.
GOMME AUTO E PNEUMATICI:
SVELA IL POTENZIALE SEGRETO DEL TUO VEICOLO